!
You are using a non-supported browser
Your browser version is not optimised for Toluna, we recommend that you install the latest version
Upgrade

deaxx
Per mangiare in modo diverso ci sta. Per un vegetariano ovviamente non vegano che nemmeno vorrebbe pensare al fast food visto che vi si vende carne.. Ma non trovo giusto come nella seconda opzione che ci debbano per forza essere prodotti identici (o almeno li scimmiottano) visivamente alla carne ed essere fatti consumare in base a quello. Se non vuoi la carne puoi chiamarlo "pasticcio" o "condensa" vegetale o come vuoi ma non puoi chiamarlo carne vegetale..un pò come adesso hanno proibito di chiamare "latte" la bevanda di soia, riso e varie. Tra l'altro non è detto che siano piu' sani della carne, anzi! Infatti il consumatore medio non sa nemmeno che in ogni etichetta se non c'è scritto "naturale" accanto all'ingrediente "aroma" si tratta sempre di un derivato chimico...
claudiza1
Secondo me dovrebbe essere una scelta di ogni cliente cosa mangiare ,carne ,vegan o vegetariani..Non ha importanza, importante e che hanno vari menu in base a ogni esigenza...
A6072845o
è decisamente un bene che si propongano sempre più alternative vegetali, non capisco proprio come si possa essere contrari! 1- MENO ASSASSINII, 2. PIU' SALUTE PER TUTTI. Basta ammazzare animali fatti nascere solo per morire per sfamarci, non siamo più nella preistoria!!!!!
JonathanGrass
Ci terrei a precisare che questo prodotto non è pensato per i vegani, che del sapore della carne ne hanno un orrido ricordo e che generalmente non metterebbero piede in un fast food neanche sotto tortura, ma per chi sceglie di non appesantire ulteriormente le proprie arterie o per chi, per motivi di salute, non puó consumare eccessivamente carne. Il veganismo non è nè una dieta nè tanto meno una moda, esistiamo da molto prima che nascesse il termine "vegan" basti pensare a Plutarco, Ippocrate ed altri illustri filosofi che si astenevano dal consumo di carne poichè provavano orrore. Hanno anche scritto diversi saggi in merito. Poi a qualcuno, a metà del secolo scorso, è venuto in mente il termine "vegan"
C7891693t
Penso che la trasformazione dei cibi non sia né morale né salutare; Oggi l' immagine deve pagare l'occhio e quindi la sensazione di mangiare carne senza appesantirsi, per mantenersi in uno standard di consumo che fa moda, per i vegani è sicuramente appagante, e quindi le case si muovono come si muove il mercato, l'importante è il lancio e quindi il successo del prodotto; Immagine di cibo e sapore, oggi sono in conflitto e chi è vegano o vegetariano, non può gustare succulenti e profumati Hamburger, con la salsa che si scioglie e il gusto che inonda la bocca di un mix di sapori particolari, perché per scelta ha deciso per optare su succulenti piatti a base di verdure, o legumi che hanno proteine quasi nobili; io apprezzo tutte e due le cose, sono onnivoro, ma il piatto vegetariano dovrebbe conservare il suo aspetto, come il piatto a base suina, ovina o bovina.
barlady71
sono una che non mangia carne da quando avevo 3 anni perchè non mi è mai piaciuta, di conseguenza se mi date un prodotto che è senza carne ma sa di carne di conseguenza non può piacermi, tra l'altro li trovo artificiale...
ciao3sisto
dipende da cosa si intende per opzioni vegetariane: aumento dell'offerta di menù vegetali ok, ma sostituti della carne creati in laboratorio come 'carne alternativa' assolutamente no
azîz
La ritengo una buona idea piuttosto perché credo che possa offrire maggiori oxxasioni di condivisione e di stare insieme. Finalmente, nessuno escluso! :DYou’re almost there
In order to create content on the community
Verify your Email / resend
No thanks, I’m just looking
Your Facebook token has expired, you need to reconnect your Toluna account with Facebook or disconnect the two accounts for now.
Log in to Toluna or
Facebook Login
Facebook Connect(Not me )
Please enter correct Toluna credentials.
We have disabled our Facebook login process. Please enter your Facebook email to receive a password creation link.
Please enter a valid Email
Milo72
Io rispetto le scelte dei vegetariani, dei vegani, ma che senso ha fingere di mangiare carne se loro hanno deciso di non farlo per rispetto verso gli animali? Forse è meglio dare più varietà ai menù per chi ha fatto questa scelta ma anche per chi vuole provare qualcosa di diverso dalla solita bistecca o cotoletta.