!
You are using a non-supported browser
Your browser version is not optimised for Toluna, we recommend that you install the latest version
Upgrade

Spica.72
Penso che la bassa mortalità dipenda dal fatto che sia una popolazione più giovane della nostra, non penso sia una questione di igiene soltanto.
Vale_Lapena
Penso che in paesi con così scarse condizioni igieniche, le persone con patologie che possono essere tenute a bada e curate in paesi sviluppati, li invece portano alla morte. C'è una selezione naturale alla base. Chi fisicamente è più forte sopravvive e probabilmente è in grado anche di sopravvivere al covid
Crisoberilla
Secondo me ci sono meno morti di Covid perché si fanno meno tamponi e chi muore non viene classificato come morto covid. Probabilmente e fasce più povere della popolazione vengono lasciate morire anche senza cure, quindi non è la mancanza di igiene che fortifica, bensì la mancata possibilità di accedere alle cure che abbassa le statistiche
mvittoria
E' mia convinzione che l'igene esageratamente usata e soprattutto i detergenti antibatterici o comunque chimici hanno tolto quelle difese immunitarie che normalmente il nostro organismo produce. In fin dei conti, abbiamo parecchi batteri all'interno e all'esterno del nostro corpo che non ci sono ostili, ci proteggono da fattori estranei. Quindi in parte può essere vero che in India siano più protetti,ma non esageriamo
custom1950
Negli anni 2000/2002 ho lavorato in India. Mi spostavo tra le città di Bombay (Numbai), Nashik e Trivandrum. La prima cosa che si raccomandarono era di non bere mai acqua o bibite che non fossero in contenitori col doppio sigillo, mentre si poteva osservare, già in aeroporto, che gli indiani si dissetavano dalle fontanelle attrezzate con dispenser di bicchieri di plastica monouso. Il motivo era che l'acqua corrente degli acquedotti conteneva tanti di quei germi infettivi che, se l'avessi ingerita anche inavvertitamente, avrei passato guai veramente seri. Quando mi spostavo da un luogo all'altro con l'auto ero accompagnato da personale indiano. Una delle cose che mi hanno fatto grandissima impressione era vedere bambini seduti per terra, da zero anni in su, che vivevano in vere e proprie bidonville popolate da milioni di persone, nudi o seminudi, lasciati fuori dall'uscio di capanne fatte di legno e lamiera con il tetto fatto di teli in plastica più o meno impermeabili. La terra, con il suo caratteristico colore rosso, era imbevuta di acqua proveniente dagli scarichi fognari a cielo aperto e questi bambini, che piangevano, portavano le mani intrise di questa poltiglia fangosa in bocca. La prima volta che vidi un topo (lo seppi dopo) era la sua coda che subito pensai fosse un serpente, ma fui rassicurato che si trattava semplicemente del roditore e non un rettile. Quando lo vidi era grosso più di un gatto, fu un attimo, perché scappò via e si tuffo nella cloaca. Dopo qualche giorno di permanenza mi resi conto che se fossi stato morso da un indiano, sarei morto ancora prima del morso di un cobra. Credo che a questa popolazione, che supera il miliardo di persone, sarà molto difficile trovare un virus che li possa abbattere.
azîz
La mia opinione è che un ambiente estremamente santificato esponga poi maggiormente al rischio di contrarre malattie. Ritengo però che anche la situazione opposta sia dannosa. In medium stat virtus.
azîz
La mia opinione è che un ambiente estremamente santificato esponga poi maggiormente al rischio di contrarre malattie.itengo anche che
provaciancorasam
Credo che, nei limiti dovuti, possa essere vero. E' sempre stato detto che vivere in ambienti, per così dire, selvaggi aiuti ad ammalarsi meno. Buona serataYou’re almost there
In order to create content on the community
Verify your Email / resend
No thanks, I’m just looking
Your Facebook token has expired, you need to reconnect your Toluna account with Facebook or disconnect the two accounts for now.
Log in to Toluna or
Facebook Login
Facebook Connect(Not me )
Please enter correct Toluna credentials.
We have disabled our Facebook login process. Please enter your Facebook email to receive a password creation link.
Please enter a valid Email
iamwomaninlove
Sono d'accordo con custom 1950, noi siamo europei e loro hanno un altro sistema immunitario che li rende più forti di noi. Se noi bevessimo la loro acqua passeremo i nostri guai e magari ce li porteremmo sulle spalle per il resto della vita loro invece stanno benissimo. Anche in Egitto ci dicevano di bere solo acqua in bottiglie sigillate!